english version
31/07/10
30/07/10
29/07/10
Sogni lucidi e psicologi
Notizia ANSA
Tra terapie desensibilizzazione e 'sogno lucido'27 luglio, 19:33
(ANSA) - ROMA, 27 LUG - Gli psicologi possono impedire di fare fare brutti sogni: una pratica sempre piu' diffusa e usata per aiutare pazienti con incubi cronici.Tra le terapie a disposizione degli psicologi, alcune consistono in esercizi di desensibilizzazione delle paure che poi sconvolgono i nostri sogni. Un'altra terapia in uso e' quella del 'sogno lucido':sono esercizi che aiutano a capire il momento in cui si inizia a sognare e quindi a prendere lucidamente in mano la trama del sogno impedendo l'incubo."
16/07/10
Ufo a Napoli
Video di Napolibest12
E' stata filmata questa strana sfera di luce che a mio avviso non e' un aereo ne' una lanterna cinese. A voi il giudizio.
14/07/10
Un po' di cataclismi
A Washington, non a caso si è aperto il Forum sul Clima Solare promosso dalla Nasa in cui protagonista sarà proprio il picco di attività stellare. Secondo Richard Fisher, scienziato della Nasa «la nostra società tecnologica ha sviluppato una sensibilità alle tempeste solari senza precedenti». Siamo, infatti, dipendenti dalle apparecchiature elettroniche. L’onda di particelle, tra i suoi effetti, potrebbe sortire anche quello di mandare in tilt i nostri satelliti.
Potremmo, nell’arco di poco tempo restare al buio, senza energia elettrica e comunicazioni. «Il primo segno di pericolo verrebbe quando le radiazioni iniziassero a disturbare segnali radio e dispositivi GPS. Dieci o venti minuti dopo, i satelliti commerciali che trasmettono conversazioni telefoniche, TV ed informazioni di ogni genere sarebbero praticamente spazzati via», ha detto Tom Bogdan, scienziato che ha sviluppato un modello matematico per rappresentare quello che potrebbe accadere". Fonte Yahoo notizie
Questo e' cio' che sentiamo dire da parecchio tempo. Siete pronti a catapultarvi nel medioevo?
Niente di niente. Niente luce e quindi niente frigorifero, niente tv, cellulari, niente diagnosi mediche strumentali, migliaia di lavori interrotti, niente benzina, niente aria condizionata, ne' acqua calda, immaginatevi alle prese con la conservazione del cibo alla vecchia maniera ( e alla ricerca del cibo) pensate che perdita di materiale congelato ci sarebbe... immaginate la ricerca delle candele, la difficolta' di curarsi, operazioni alla vecchia maniera...bollire per sterilizzare niente computer ne video, mi viene da star male al pensiero di tutte le persone che vivono grazie ad un macchinario. Mi rendo conto che l'uomo si e' totalmente distaccato dalla natura, si e' totalmente gettato tra le braccia della tecnologia ed oggi sono veramente pochi i ragazzi che sanno fare qualcosa con le mani ( a parte battere su una tastira). Cucire, coltivare, allevare, non usa piu'. Ma forse tornera' di moda.
Se e' vero che i pensieri hanno un peso e possono cambiare le situazioni del tempo, iniziamo a pensare positivo. E' l' unica cosa che ci rimane da fare davanti ad una prospettiva del genere. Che i Maya avessero ragione. La fine di un' era intesa come termine dell' era tecnologica?
12/07/10
Un rientro brusco
Il Dèjà vu nei sogni
"Il déjà vu (in Francese /deʒavy/ "già visto"), è la sensazione di aver già vissuto precedentemente un avvenimento o una situazione che si sta verificando.
Il termine fu creato dallo psicologo francese Émile Boirac (1851–1917), nel suo libro L'Avenir des sciences psychiques ("Il futuro delle scienze psichiche"), revisione di un saggio che scrisse quando ancora era studente all'Università di Chicago. L'esperienza del déjà vu è accompagnata da un forte senso di familiarità, ma di solito anche dalla consapevolezza che non corrisponde realmente ad una esperienza vissuta (e quindi si vive un senso di "soprannaturalità", "stranezza" o "misteriosità"): l'esperienza "precedente" è perlopiù attribuita ad un sogno. In alcuni casi invece c'è una ferma sensazione che l'esperienza sia "genuinamente accaduta" nel passato.
Per tentare di spiegare scientificamente il fenomeno, una possibile ipotesi generale (di basso livello interpretativo o inferenziale) sembra essere quella di una sensazione di familiarità (e quindi: "già visto") falsa, e cioè dovuta ad una alterazione (patologica o momentanea; selettiva o pervasiva) delle funzioni cognitive di riconoscimento (attenzione) e recupero (memoria). Questo senso di familiarità, ad alto valore emotivo, si può estendere (pervasivamente) a tutti gli elementi presenti in quel momento nell'ambiente percepibile, anche se nuovi. Altresì potrebbero rimanere normali (selettivamente) altre funzioni cognitive: da ciò proverrebbe, ad esempio, la consapevolezza per cui "ma no, non è vero: non l'ho già vissuto" che in molti casi si prova, in discordanza con la sensazione.
Il déjà vu sembra essere un fenomeno molto comune. In una ricerca del 2003[1] Alan S. Brown, psicologo alla Southern Methodist University, stima che il 60% della popolazione abbia avuto almeno una volta nella vita un'esperienza di déjà vu.
La difficoltà di riprodurre in laboratorio il fenomeno del déjà vu rende molto difficili la ricerca e gli studi empirici"
09/07/10
Ufo in cina e gli aerei non partono
Dal corriere della sera
"OGGETTO NON IDENTIFICATO - Secondo le informazioni, l'oggetto non identificato è stato avvistato intorno alle 9 di mercoledì sera ora locale nei cieli di Hangzhou, capitale della provincia orientale cinese dello Zhejiang. L'Ufo è stato poi visto anche a Ningbo e a Wuxi, due città della stessa provincia, obbligando alla chiusura momentanea dell'aeroporto di Hangzhou. Nessun commento ufficiale dalle autorità aeroportuali sull'origine del velivolo. L'aeroporto della capitale dello Zhejiang è stato poi riaperto successivamente e i voli ripresi. L'autorità cinese ha avviato una inchiesta sull'accaduto"
Interessante. Ultimanete queste notizie sembrano non fare piu' notizia...ci stiamo abituando?
La natura siamo noi
.jpg)
proteggiamola
Acqua come fonte di vita

..non mi sprecare..